GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE. VA RIPRESA LA DATA SPARTIACQUE DEL 2030. Di Giuseppe Lumia
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE. VA RIPRESA LA DATA SPARTIACQUE DEL 2030. di Giuseppe Lumia 5 Giugno, è la Giornata Internazionale dell’Ambiente. Dovremmo onestamente piuttosto chiamarla “la Giornata dell’Ambiente negato”, a causa di incendi devastanti, cementificazione sfrenata, uso dei combustibili fossili a tutto spiano, inquinamento del mare con plastiche e sversamenti di tutti i tipi, sfruttamento senza limiti delle risorse naturali oltre all’impatto devastante delle guerre. Siamo nei guai e in notevole ritardo sulla tabella di marcia. Doveva essere il 2030 l’anno spartiacque dell’inversione dei consumi energetici dai combustibili fossili alle energie rinnovabili. Sappiamo bene che non è più così. Si è dovuto rinviare, scegliendo addirittura il 2050 come “data tendenziale”, con il rischio evidente di arrivare a questa lontana data con danni diffusi e irreparabili. Torniamo allora a concentrarci sul 2030. Dopo un’altra estate purtroppo marcata dal caldo torrido dovuto al